Quando ho iniziato a pescare a carpfishing, nella seconda metà degli anni novanta, utilizzavo solo boilies. Nient’ altro. Perché aggiungere farine, quindi immediatezza, ad un innesco che doveva restare in acqua anche due giorni? Tutti volevamo prendere solo carpe, e grandi!
Nell’ evoluzione della tecnica, sono apparsi prima i pellet, poi il pva, stravolgendo quello che in principio era “CARPFISHING = selezione”. Cosi abbiamo imparato ad utilizzare la tecnica del carpfishing non solo per selezionare, ma per pescare carpe di qualsiasi taglia. Le aziende di settore hanno concentrato i loro sforzi nella ricerca di prodotti che potessero agire velocemente, adeguandosi cosi allo stile di vita moderno, stile ben lontano da quello degli anni ’50 quando nacque il carpfishing.
Ecco perché, oggi, in molti adoperano stick mix e bag mix. Queste farine ci aiutano a cattura di più e più velocemente. Ma per farlo al meglio, dobbiamo “conoscerli” e scegliere quello giusto per il nostro stile di pesca:
Stick Mix:
– composto da farine sottilissime
– và inumidito con olii o liquidi “pva friendly”
– viene di solito utilizzato in retine pva
– le dimensioni della retina sono quelle dell’ amo o poco più
– attrazione mirata sull’ innesco
Bag Mix:
– composto da farine, micro pellet e boilies sbriciolate
– di solito è già ricco di olii
– viene utilizzato nei sacchetti in pva
– le dimensioni possono variare, a seconda delle necessità
– attrazione massima sull’ area del terminale
Queste solo le basi che dovete sapere per poter scegliere quale, tra Stick or Bag, fa al caso vostro. In commercio troverete, per vari motivi che non sto qui a dirvi per non ammorbarvi, anche Stick mix contenenti pellet e Bag mix contenenti solo farine. Ricordatevi che uno la sola farina ha un’attrazione nel breve periodo mentre un mix contenente anche boilies sbriciolate e micro pellet “lavorerà” più a lungo.
Altro aspetto fondamentale che, chi mi segue sa quanto reputo importante, è il colore delle farine. Non preoccupatevi di utilizzare un bag mix contenente farine di pesce con un innesco fruttato. Ciò che andremo a considerare è:
- l’innesco contrasta con le farine (carpodromi)
- il colore delle farine è “similare” a quello del fondo (fondali bassi in acque naturali)
- il colore delle farine risalta sul fonda per una maggiore visibilità (fondali profondi in acque naturali)
Come vedete, possiamo scegliere la strategia che riteniamo più catturante anche solo combinando i colori degli inneschi con quelli delle farine.
Chiudo questo articolo ribadendo un concetto banale, ma sempre attuale: le farine hanno un ottimo potere attrattivo se di qualità. Per questo motivo nel reparto del Negozio Kraken Store dedicato a questi prodotti, troverete diversi tipi di stick mix e bag mix, in diversi colori e aromatizzazioni, per soddisfare qualsiasi esigenza. Basta cliccare su QUI per trovare quello giusto per la vostra prossima pescata.
Good Vibes!
D’Intino Valentino
Commenti recenti