Le carpe non ci vedono, o se ci vedono, vedono molto poco. Anzi, ci vedrebbero pure, ma l’acqua è torbida e quindi non vedono. Giusto?
No, signori. Se la pensate anche voi così, siete sulla strada sbagliata. Non sono io a dirlo, ma è la Scienza (ittiologia).
La carpa è un pesce molto evoluto, apparso sulla Terra molto prima dell’uomo. Sembra esistesse già nell’ Oligocene, quindi 20/30 milioni di anni fà.
Tutto questo tempo ha permesso alla carpa di evolversi, di affinare i sensi. Come la capacità di vedere in condizioni di scarsissima illuminazione e di torbidità dell’acqua.
Con tutta probabilità (se ve lo state chiedendo) le carpe non hanno una risposta visiva come la nostra, non vedono i colori come li vediamo noi. (se volete approfondire l’argomento andate a questo link: LE CARPE CI VEDONO? ).
Avete letto l’articolo? Interessante l’argomento “vista della carpa”, vero? E’ molto importante che i carpisti comprendano quanto sia utile avere con sé esche di diversi colori, specialmente se parliamo d’inneschi.
Prendiamo ad esempio i nuovo NS1 Dumbell Wafters della CC Moore. Sono prodotti in 4 colori diversi, ma tutti con lo stesso aroma. Come mai?
Ora che sapete quanto il colore possa essere attrattivo, è facile capire che ogni dumbell, nelle sue tonalità di colore, ha un “potere attrattivo” o “potere repulsivo” sulle carpe. L’aroma diventa semplicemente un caratterizzante. Non di fondamentale importanza, ma decisivo nel momento in cui la carpa è proprio sopra l’innesco.
Quello che cerco di dirvi è: il colore che attrae la carpa. Possiamo incuriosirla o spaventarla. Certo, ci sono altri sensi che la carpa utilizza per cercare cibo, come la chemorecezione e l’udito, ma dovete sapere che se scegliete il colore sbagliato, rischiate di allontanare il pesce ancor prima che arrivi sull’innesco. Mandiamo tutto all’aria se non siamo sicuri di cosa stiamo facendo.
Vi è mai capitato di parlare con altri carpisti che catturano molto con un “colore”, mentre voi, cappottate continuamente con il medesimo colore? Non vi hanno detto una bugia. La stessa esca ha una resa diversa a seconda del luogo e momento dove viene utilizzata (ragazzi, questa è la pesca!). Dobbiamo saper scegliere il colore giusto “per quella situazione”.
Ora, volete sapere qual’è il colore più catturante, tra i 4 proposti da CC Moore, vero?
Scusate se vi ho fatto leggero tutto stò papiro, dovevo dirvelo da subito. Il colore più catturante, dunque, non esiste.
Mi spiace, non prendetevela con me, ma non c’è un colore che cattura sempre e ovunque. Fatevene una ragione. Bisogna testare, provare, affinarsi, prendere appunti. Farsi le ossa. Sul campo. E’ vero, ci sono dei concetti base da seguire, ma ci vogliono i riscontri sul campo. Altrimenti parliamo di aria fritta.
I “fondamentali” li trovate sia nell’articolo che vi ho menzionato prima e che vi linko di nuovo (LE CARPE CI VEDONO?), sia nel video che trovate a questo link >>>ESCA: SCELTA DEL COLORE DELLE BOILIES<<<
Dopo aver assimilato le informazioni che vi ho condiviso, capite perché esiste un “rosa”, ma anche un “bianco”. Non sono casuali.
Diversi colori, per diverse situazioni. Ecco perché consiglio di averli tutti e quattro in borsa. Se peschiamo sempre in posti diversi, nella nostra borsa dobbiamo avere tutti i colori. Acque profonde, basse, con vegetazione, di giorno, di notte. Bisogna essere preparati. Discorso a parte per chi pesca sempre nello stesso posto: in questo caso riusciamo a “scremare” la scelta e portare in borsa solo “la pallina che funziona”. Ma basta cambiare luogo che tutto viene rimesso in gioco.
Tornando alle nuove Dumbell Wafter di CC Moore, sono appunto dumbell con assetto “neutro” disponibili in 4 colori e tutte rollate con il flavours NS1 (agrumi). Un consiglio: potete dimezzare le quantità da trasportare così da avere 2 barattoli con 2 colori ciascuno. Risparmiamo spazio, senza sacrificare la scelta.
Continuerò a ripetere all’infinito quanto sia importante il “colore” dell’esca, ma anche del pellet e della pastura. E nel senso opposto, della minuteria. Non vi darò tregua finché l’argomento non sarà di dominio pubblico. Non è una minaccia, è una promessa 😉
Prendete ora le nuove Dumbell Wafter NS1 di CC Moore cliccate QUI
Good Vibes!
Valentino D’Intino